Prodotti intellettuali
IO1: Learning Model per l'insegnamento con l'approccio learning by making

Organizzazione Capofila: Universitatea “Dunarea de Jos” din Galati
Questo prodotto definisce un approccio metodologico per l'insegnamento con tecnologie innovative con particolare attenzione ai contesti scolastici di scuola secondaria di secondo grado.
IO2: La metodologia di valutazione

Organizzazione Capofila: Universitatea “Dunarea de Jos” din Galati
Questo output propone una metodologia di valutazione per le attività didattiche da svolgere con l’impiego delle tecnologie proposte nel progetto.
IO3: Il Repository del progetto FablabSchoolNet

Organizzazione Capofila: Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per le Tecnologie Didattiche
Il repository contiene le risorse aperte selezionate dai partner tecnologici del progetto e tutte le risorse sviluppate durante le attività del progetto che vengono messi a disposizione come Open Educational Resources, in un formato aperto.
IO4: Corso online per insegnanti

Organizzazione Capofila: Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per le Tecnologie Didattiche
Nell’ambito del progetto è stato organizzato un corso online rivolto ai docenti, al fine di mettere in pratica l'approccio metodologico definito nell’IO1 e le tematiche relative all'utilizzo delle tecnologie FabLabSchoolNet nei programmi di formazione.
IO5: Analisi delle abilità degli studenti nell'utilizzo delle tecnologie del progetto FabLabSchoolNet

Organizzazione Capofila: Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per le Tecnologie Didattiche
In questo output viene applicata la metodologia di valutazione progettata in O2.
IO6: Moduli di apprendimento e corso sulle tecnologie abilitanti in FabLabSchoolNet

Organizzazione Leader: 2 EPAL TRIKALON
Questo IO ha lo scopo di applicare il modello pedagogico sviluppato in IO1, in un corso pilota che è stato tenuto dalla 2 EPAL in Grecia.
IO7: Implementazione dell’approccio metodologico FabLabScholNet su larga scala

Organizzazione Leader: 2 EPAL TRIKALON
In questa fase è stato implementato un corso per applicare l'approccio metodologico FabLab Schoolnet su larga scala.